fbpx

La Condotta Slow Food di Bologna

Da oltre 20 anni la Condotta di Bologna è la custode del movimento Slow Food all’ombra delle due torri; abbraccia tradizione e spirito conviviale emiliano con lo sguardo all’innovazione. 

Seguici per conoscere ristoranti e osterie, mercati contadini, eventi, formazione, educazione e tantissimi progetti dalla pianura agli Appennini. 

Pront* a diventare un* ver* gastronom*? 

Perchè associarsi

1. Perchè siamo dalla parte giusta della storia e vogliamo assicurare un cibo buono pulito e giusto per tutti
2. Perchè vogliamo andare oltre la sostenibilità e aiutare la Terra a rigenerarsi, riducendo al minimo il nostro impatto
3. Perchè non basta volere un mondo migliore: bisogna pure costruirlo… e noi lo stiamo facendo! Vuoi unirti a noi?

Nutrire Bologna

C’è una città dove il cibo è sulla tavola di tutti e viene coltivato nel rispetto della Natura e delle tradizioni, senza chimica; dove i lavoratori godono di pieni diritti; dove i mercati contadini sono luoghi di socialità e cultura; dove la comunità ritrova il gusto della vita rigenerando la Terra.

Questa è la nostra città e Nutrire Bologna è la strategia per realizzarla.

Sei dei nostri?

Iscriviti alla Newsletter

Notizie Slow

Articoli, recensioni, ricette, delitti in cucina, cuochi, ristoranti, osterie… e tanto altro. Sul cibo abbiamo sempre moltissime cose da dire!

Carducci a Bologna

Domenica 21 maggio quarto e ultimo appuntamento con La Cucina Letteraria: mettiamo a tavola Giosuè Carducci!

Metti un Vermouth a cena

3 maggio 2023 all'Osteria del Tempo buono: una cena a base di piatti tradizionali in abbinamento a vermouth italiani.

Napoleone amava il cibo slow o fast?

16 aprile 2023. Terzo appuntamento della Rassegna La Cucina Letteraria con la gastronomia ai tempi di Napoleone Bonaparte, a cura di Antonella Silvia Bonora.

Logo Slow Food Bologna

La Condotta di Bologna è attiva dal 2005 ed è la custode del movimento Slow Food all’ombra delle due torri.

 
Privacy Policy Cookie Policy