fbpx

VERBALE RIUNIONE DEL COMITATO DI CONDOTTA SLOW FOOD BOLOGNA DEL 16 APRILE 2019

VERBALE RIUNIONE DEL COMITATO DI CONDOTTA SLOW FOOD
BOLOGNA DEL 16 APRILE 2019
Il giorno 16 aprile 2019 si è svolta la riunione del Comitato di Condotta di Bologna.
Sono intervenuti i componenti del Comitato di Condotta: Antonella Bonora,
Alessandra Senes, Roberto Genovesi, Valentina Zanon, Luca Monterumici, Nicolò de Trizio.
Inoltre sono intervenuti i seguenti soci: Marina Kovari, Marta Guidotti, Raffaella Rizzoli, Serena Collina.

La Fiduciaria porta a conoscenza dell’assemblea che Matteo Scarpellini membro del comitato di condotta non è presente per motivi di salute ma ha inviato una mail di adesione al progetto di partecipazione al mercato avendo visionato il bando pubblico inviato a tutti i soci del comitato di condotta
1) E’ stato esaminato in modo approfondito il primo argomento all’ordine del giorno, che ha richiesto un lungo e articolato dibattito: la partecipazione all’avviso pubblico del Comune di Bologna “per l’individuazione di un soggetto di gestione per il mercato di vendita diretta di prodotti agricoli istituito in forma sperimentale nell’area di piazza San Rocco – via del Pratello.” Allegato il link con tutti i documenti.
La nostra condotta gestisce due mercati: quello del Novale e quello del Sant’Orsola per cui abbiamo avviato una discussione tra i tesserati sull’opportunità di partecipare, visto che siamo tutti volontari! Sono state sollevate diverse opinioni riguardo alla risposta al Bando; la visibilità che potrà produrre il Mercato tradizionale è fondamentale, considerando che l’iniziale impegno sarà di un anno. I componenti del Comitato di Condotta hanno deliberato in modo unanime di voler partecipare, in sinergia con la Cooperativa Sociale Eta Beta ed l’azienda agricola Scarpellini.
Perchè per noi il mercato non è un mero luogo di scambio e di economia ma una vera e propria comunità inclusiva dove i produttori possono raccontare le tradizioni e le
storie agricole che accompagnano i loro prodotti, mentre i consumatori hanno la possibilità di conoscere il valore del cibo e il ciclo della produzione, ma anche di scoprire sapori altrimenti perduti. Insieme, produttori e consumatori, ricostruiscono quel senso di convivialità e socialità che il cibo buono, pulito e giusto porta con sè. E questo è uno degli obiettivi fondativi di Slow Food.
Con l’augurio di poter ampliare la nostra comunità, di stringere nuove collaborazioni sulla base di visioni condivise, stiamo lavorando alacremente per consegnare il progetto entro la scadenza imminente del 30 aprile p.v.
2) Slow Fish Genova. Sabato 11 maggio p.v. alcuni componenti della nostra
Condotta parteciperanno all’Assemblea della Rete di Slow Food Italia per il giorno 11 maggio 2019 a Genova, al Centro Congressi di Genova, presso i Magazzini del Cotone nel Porto Antico, dalle 10 alle 17.

3) Il 25 maggio 2019 si terrà la manifestazione “Le stelle del S.Orsola”. Come
Condotta di Bologna, in condivisione con altre entità, avremo a disposizione un’area dove dovremo organizzare attività in via di definizione. Saranno inoltre comunque presenti alcuni banchi del Mercato Le stagioni della Salute, che si tiene tutti i venedì presso il Policlinico.
4) Cena per autofinanziamento da tenersi presumibilmente il 21 giugno p.v.
presso la Cooperativa Eta Beta. I Giovani Soci, componenti della Condotta, si occuperanno dell’aspetto organizzativo.
5) Si è valutata la necessità di stringere rapporti con piccoli produttori
dell’Appennino, difficilmente raggiungibili, facendo rete con i Comuni per
individuare e contattare queste realtà.
6) Per quanto riguarda “attività ludiche” si propone di organizzare una
degustazione di Grappe (Tosolini) con l’aiuto del nostro Roberto Genovesi
(novembre).
7) Si decide di programmare una cena con prodotti e presidi sardi presso l’Osteria N°7 di Rastignano in occasione dell’adesione alla Comunità dei Cuochi dell’Alleanza (ottobre).
8) Si dovrà iniziare precocemente, a settembre p.v., la progettazione con
reperimento del materiale per le ceste natalizie 2019.

Alle ore 23,00 circa si dichiara chiusa la riunione.
Bologna, 16 aprile 2019
Il Segretario
Alessandra Senes
Il Presidente
Antonella Bonora