fbpx

La cucina letteraria di Slow Food Bologna

Quattro eventi dedicati alla scoperta di autori e testi legati al cibo, all’ambiente e al territorio, una visita guidata, letture, interventi e al termine un piccolo aperitivo offerto da un produttore del Mercato del Novale.

16 febbraio 2020, ore 11,00
Visita al Museo del Risorgimento, con particolare riferimento all’Impresa dei Mille.
Matilde Callari Galli, Antropologa. “Ippolito Nievo, dalla cucina del Castello di Fratta all’impresa dei Mille”
Antonella Bonora, Fiduciaria Condotta Slow Food Bologna. “La cucina del passato, del presente e del futuro”.

15 marzo 2020, ore 11,00
Visita al Museo del Risorgimento, con particolare attenzione alla Bandiera Tricolore.
Giovanni Sorrenti, Diabetologo. “Nutrirsi con gusto e piacere nonostante la malattia diabetica”.
Antonella Bonora, Fiduciaria Condotta Slow Food Bologna. “I colori della bandiera italiana ed i colori della salute”.

19 aprile 2020, ore 11,00
Visita alla Sala da pranzo in Casa Carducci.
Nicolò De Trizio “Italo Svevo ed i caffè letterari di Trieste fra ‘800 e ‘900”.
Annalisa Angelini, Libreria Ulisse Bologna. “L’editoria e la letteratura sull’alimentazione”.

17 maggio 2020, ore 11,00
Visita al Museo del Risorgimento, con particolare riferimento alla figura di Garibaldi.
Gualtiero Harrison Antropologo. “Nascita della Nazione Italia nell’età contemporanea”.