fbpx

L’Ottocento a Tavola

Cosa si mangiava nell’Ottocento? Giuseppe Mazzini aveva un forte legame con il cibo, con la cultura gastronomica della sua terra, che vagheggiava nelle sue appassionate lettere alla madre. Avendo vissuto in esilio, ebbe modo di frequentare diverse cucine europee: un food-trotter d’altri tempi, che spaziava dal pudding ai maccheroni napoletani, dal caffè alle cervella fritte. Che aspettava con impazienza il “pacco” della madre che da Genova gli inviava i recilli, tra cui scatole di paste finissime, confetti, fichi secchi e damaschine, datteri, finocchietti, uva e il pane dolce natalizio.

A maggio 3 eventi al Museo civico del Risorgimento di Bologna

Per esplorare la gastronomia, i piatti e i ricettari del periodo mazziniano abbiamo accettato l’invito dell’Associazione 8cento a partecipare alla Rievocazione Storica 2022 di Giovine Italia, giovine Europa. Idee, lotte, emancipazione. Con la nostra fiduciaria Antonella Silvia Bonora e il nostro Nicolò de Trizio abbiamo organizzato tre appuntamenti per raccontarvi i pranzi patriottici, le ricette d’epoca e tante curiosità sull’arte del mangiare. Saremo allietati dalle danze in abiti storici dell’Associazione 8cento e sarà allestito un percorso di approfondimento storico nelle stanze del Museo.

Il Mercato del Novale: l’appuntamento fisso della domenica

E non dimenticarti di fare la spesa nel nostro Mercato del Novale, aperto dalle ore 8.30 alle 13.30. Se hai la tessera Slow Food hai diritto al 10% di sconto presso tutti gli espositori!

Se non hai la tessera, leggi qui le tante opportunità che ti offre e unisciti alla nostra campagna per assicurare un cibo buono, pulito e giusto!

Quando e dove si terranno gli eventi dell’Ottocento a tavola?

  • 8 maggio ore 11.00
  • 15 maggio ore 11.00
  • 22 maggio ore 11.00

Giardino del Museo civico del Risorgimento – Piazza Carducci 5, Bologna

Come partecipare?

Gli eventi sono gratuiti ma occore il biglietto di ingresso al Museo perchè i posti sono limitati. Scrivi subito a museorisorgimento@comune.bologna.it e prenota il tuo!