Bologna, 29 maggio 2022. Il Mercato del Novale compie 5 anni! Auguri! Come possiamo celebrarlo insieme? Intanto vi aspettiamo dalle ore 8.30 alle ore 13.30 in Piazza Carducci a Bologna con alcuni ospiti d’eccezione:
- il carciofo violetto di San Luca (presidio Slow Food)
- la moretta di Vignola (presidio Slow Food)
- l’azienda agricola le Selvagge che produce fiori eduli (Vergato, BO)
Infine ti condividiamo due ricette fresche e coloratissime, da fare con i fiori eduli!
Aperitivo: bowle alla rosa
Ingredienti
- 2 o 3 manciate di petali di rosa profumate e non trattate
- 1 bottiglia di vino bianco
- 2 cucchiai di succo di limone
- 120 grammi di zucchero
- 1 bottiglia di spumante
Metti in un recipiente (bowle) il vino bianco, il succo di limone, lo zucchero e i petali di rosa. Mescola, copri con un coperchio e fai riposare per 30 minuti al fresco. Usa un colino per trasferire il succo in una brocca da portata: conserva i petali più belli decorare.
Prendi 6 bicchieri da apertivo e versa il succo alla rosa: rifinisci con lo spumante e utilizza i petali messi da parte per colorare e profumare.
Stuzzichini: sfogliatine al trifoglio
Ingredienti
- 150 grammi di foglie di trifoglio
- 250 grammi di pasta sfoglia
- 1 cucchiaio di burro
- 2 cucchiai di cipolla tritata
- 4 cucchiai di dadini di pancetta
- 150 grammi di spinaci
- sale
- pepe
- noce moscata
- 100 grammi di formaggio Asiago
- 2 uova
Stendi la pasta sfoglia e usa degli stampini per ritagliare delle formine mono porzione. Rosola nel burro la cipolla insieme alla pancetta, sbollenta gli spinaci e il trifoglio insieme poi passali nel burro. Unisci la cipolla, la pancetta regola di sale e lascia freddare. Riempi le formine con questo ripieno.
Mescolare le uova col formaggio e spennella il composto sulle formine. Porta il forno a una temperatura di 220° e cuoci per 15 minuti. Fai assestare le sfogliatine qualche minuto prima di servirle calde.