Sabato 5 novembre 2022. Abbiamo presentato alla libreria 7 Volpi di Bologna la nostra Guida Storico Gastronomica di Corticella. Sono intervenuti diversi cittadini del quartiere Bolognina a cui abbiamo illustrato le idee di Slow Food per un cibo buono, pulito e giusto per tutti; a cui abbiamo raccontato come sta operando Slow Food Bologna nell’area metropolitana e sull’Appennino Bolognese.

Attraverso la co-progettazione con gli Amministratori locali e nell’ambito del Bilancio Partecipativo del 2020 abbiamo intrapreso un percorso di animazione con il Quartiere Navile, portando la filosofia della Chiocciola (il nostro simbolo identificativo) nelle aree più trascurate della periferia bolognese. Come? Promuovendo piccoli progetti di economia locale, innovativa e sostenibile come un Hub di Innovazione Rurale con l’Istituto Serpieri, un calendario di eventi per la promozione dei prodotti locali e i presidi al Mercato ex Dazio e altro ancora. Tra cui, appunto, la nostra Guida Storico-gastronomica.
E’ una pubblicazione diversa dalle altre guide, perché costituisce un’azione vera e propria di promozione economica e culturale del quartiere, attraverso il racconto dei suoi cittadini e ristoratori.
Grazie alla sua ospitalità e nella condivisione di valori, anche la libreria 7 Volpi entra nella rete di relazioni che Slow Food Bologna sta costruendo per realizzare una Food Policy cittadina. Per saperne di più, clicca qui.