fbpx

Presentazione Guida Osterie d’Italia

Bologna, 16 novembre 2022. Abbiamo organizzato da Massimino l’evento di presentazione della Guida Osterie d’Italia 2023 firmata Slow Food. Il racconto sulla ristorazione italiana più autentica attraverso la
segnalazione di 1730 locali, fra enoteche, agriturismi e ristoranti in tutta la nazione, scelti per il valore della cucina territoriale, per la selezione degli ingredienti e il giusto prezzo.

L’occasione ha formalizzato l’entrata nella Guida Osterie della trattoria che ci ha accolto, con la quale condividiamo i temi cari a Slow Food: l’impegno per la tutela della biodiversità agroalimentare, per la salvaguardia dei saperi gastronomici e delle culture locali. L’osteria garantisce l’uso di materie prime di
qualità (sostenibili e di stagione): nel menu è descritta l’origine dei prodotti, frutto della conoscenza diretta dei produttori dai quali Massimo e Giulia si riforniscono. Non mancano i nostri Presidi slow.

Massimo in cucina e Giulia in sala hanno preparato e servito una preziosa cena che ha avuto come filo conduttore i Presidi d’Italia, dal Castelmagno d’alpeggio dell’Azienda La Meiro, al Riso Vialone Nano dell’Azienda Agricola De Tacchi, al bovino di razza fassona piemontese del Consorzio La Granda. Inoltre la Condotta Slow Food Bologna ha offerto un assaggio di salumi rosa del Presidio bolognese.

Vuoi acquistare la Guida Osterie d’Italia 2023? Clicca qui.

Gli ottimi piatti e l’allegra atmosfera in sala hanno contribuito a rendere indimenticabile questa serata, che segna la ripresa della tradizionale attività conviviale di Slow Food Bologna dopo la pausa pandemica.