26 febbraio 2023. Abbiamo ripreso gli eventi della nostra Rassegna, La Cucina Letteraria, presso il Museo Civico del Risorgimento, sospesi nel 2020 a causa dell’emergenza pandemica. Dopo l’interessante visita al Museo guidati dal Direttore Otello Sangiorgi, si è tenuta la prima avvincente conferenza con Piergiacomo Petrioli, storico dell’arte, su vino e Risorgimento.
Se il Risorgimento fonda l’Italia, per molti aspetti crea anche il vino italiano moderno. Alcune grandi personalità dell’Italia unita ebbero un legame particolare con il vino: furono viticultori loro stessi, e produssero vini destinati ad essere celebrati come eccellenze nostrane nel mondo, quali il Barolo e il Chianti. Con il prof. Petrioli abbiamo raccontato infatti il rapporto di Camillo Benso di Cavour, Bettino Ricasoli ed infine Garibaldi con il mondo enologico.
L’incontro è stato allietato da un aperitivo finale e da una piccola sorpresa: i biscotti al vino preparati da Pasto Nomade, società benefit che si occupa di cucina a basso impatto ambientale e sostenibilità.
La Rassegna: la Cucina Letteraria
La conferenza fa parte della nostra rassegna rassegna domenicale, La Cucina Letteraria. Per saperne di più e soprattutto per partecipare, clicca qui.