fbpx

Metti un Vermouth a cena

Ed eccoci con un nuovo appuntamento culinario per suggellare l’incontro di gusto tra la cucina tradizionale di varie regioni e storici vermouth italiani.

Di che Vermouth stiamo parlando?

Sono alcuni mesi che frequentiamo la Trattoria del Tempo Buono ed abbiamo percepito subito l’affinità con la filosofia Slow: cordialità del servizio e cura del cliente, sensibilità verso l’agroecologia e la sostenibilità, preferenza verso ingredienti di prossimità. I piatti proposti sono semplici e gustosi, provenienti non solo dalla tradizione bolognese ma dallintera varietà della cucina italiana. Come valore aggiunto, abbiamo notato la proposta al banco di oltre una trentina di Vermouth, che offrono all’avventore l’idea del magico mondo aromatico che può esprimere questa mai dimenticata bevanda di origine piemontese.
Si tratta di un vino aromatizzato creato nel 1786 a Torino. È riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale italiano ed è un ingrediente primario di numerosi cocktail. Dal 2017 il Vermouth (o Vermut) di Torino è un’indicazione geografica registrata. Ottenuto da vino di produzione nazionale, è poi addizionato con sostanze aromatiche e amaricanti, di gradazione alcolica non inferiore al 15,5%. Comunemente è degustato come aperitivo ed entra nella composizione di molti cocktail, trai quali sono famosi il Martini, l’Americano ed il Manhattan o il Negroni… ma può anche essere usato per cucinare!

Gli stili di Vermouth vengono genericamente distinti per colore (rosso, bianco e rosato) e per gusto (dolce, secco, extra secco e chinato), ma le varietà aromatiche e gustative sono pressochè infinite: dipendono dagli ingredienti e dalle tipologie di preparazione.

Quando? Mercoledi 3 maggio 2023 alle ore 20.30

Proveremo ad entrare nel magico mondo dei Vermouth, provando abbinamenti ad alcuni piatti della cucina tradizionale italiana: sarà sicuramente una piacevole esperienza per i nostri palati, ma anche l’occasione per imparare qualcosa in più su questi deliziosi vini liquorosi della tradizione italiana.

Dove? Trattoria del Tempo Buono – Piazza San Martino, 4 – Bologna

Che cosa gusteremo?

Antipasto

  • Gazspacho fresco di verdure verdi
  • Fiadone e mortadella
  • Vitello tonnato

Primo piatto

  • Tortelloni di ricotta e prezzemolo

Secondo piatto

  • Pallotte cacio e ova
  • Zucchine alla bolognese con contorno di cicoriette e patate al forno

Ad ogni portata verrà servito un vermuth in abbinamento.

Quanto costa?

Il costo della cena, comprensivo dei vermouth serviti in abbinamento al menu e del servizio, è di € 38,00 a persona. Per i Soci Slow Food è di € 35,00.

Come prenotare?

Abbiamo a disposizione sono 20 posti: se vuoi partecipare, chiamaci subito!

Trattoria del Tempo Buono – Tel: 051 0548873

Slow Food Bologna – Tel: 3355837385