fbpx

Festival Zighinì 2023 a Bologna

Il prossimo 23 giugno saremo nuovamente ospiti del Festival Zighinì dedicato al lavoro dignitoso e al consumo critico. Parleremo del giusto prezzo del buon cibo, uno dei nostri temi preferiti perchè intreccia l’aspetto culturale, sociale ed economico delle produzioni agricole. Converseremo, moderati da Maurizio Agostino (Rete Humus) con:

Il Festival Zighinì a Villa Celestina (Bologna)

Dal 22 al 24 giugno, il Festival Zighinì invita i cittadini emiliano-romagnoli a una riflessione corale sulle filiere etiche e sostenibili, sul consumo critico, offrendo informazioni sui temi della legalità, unendo in una rete etica tutti quei soggetti che lavorano su questi temi.

Per 3 giorni Villa Celestina, uno dei tanti beni sottratti alla mafia e restituiti alla collettività, diventa luogo-simbolo dove parlare di immigrazione, forme di sfruttamento ad essa connesse (come il caporalato); dove ospitare le comunità migranti, co-organizzatrici dell’evento, per mettere in luce e dissolvere quel circolo vizioso di sfruttamento nel mercato del lavoro, soprattutto nel settore agricolo, che ci riguarda tutti direttamente e indirettamente. Soprattutto nei scelte e nei consumi alimentari.

Il Festival prevede tavole rotonde sui temi della legalità e del consumo critico, proiezioni di film, spazi dedicati alla presentazione di libri con interviste agli autori, approfondimento sul tema del lavoro dignitoso in relazione ad alcune filiere internazionali e al tema della certificazione di alcuni prodotti.

E’ realizzato grazie al co-finanziamento della Regione Emilia-Romagna per il progetto Promoz in Mozambico ed è promosso da Iscos Emilia-Romagna ETS e Libera Bologna, in partenariato con l’Università di Bologna (Dipartimento di Scienze politiche e sociali), Cooperativa la Formica e Villa Celestina.