fbpx

Presentazione Guida Osterie d’Italia a Sperticano (BO)

2 dicembre 2023. Fa tappa anche sull’Appennino bolognese la nostra Guida Osterie d’Italia 2024, un vero e proprio viaggio nella ristorazione italiana più autentica, raccontata tramite le visite e le recensioni di oltre 230 collaboratori.

Il 2 dicembre saremo a Sperticano (Marzabotto) per raccontarvi tutte le novità presenti sul territorio. Ma perchè proprio a Sperticano? Per festeggiare l’entrata in guida dell’Osteria Sperticano! I padroni di casa, Ermete ed Andrea, ci aspettano con un menù degustazione da… chiocciola!

  • Maccheroncini al torchio con ragù di coda di manzo dell’Appennino della Macelleria Sernesi e formaggio caprino
  • Pancia di maiale della Macelleria Sernesi alla paprika dolce servita con verdure miste saltate con zenzero fresco, aglio e salsa di soya
  • Friggione 
  • Spuma di ricotta, crumble al pistacchio e confettura di lamponi dell’Azienda Frutti dal Bosco di Camugnano

Vini in abbinamento:

  • Azienda Agricola Tre Monti di Imola (BO)
  • Anablà, vino bianco frizzante ancestrale 2022 (Albana)
  • Vitalba, Romagna Albana DOCG secco 2022 (Albana)
  • Petrignone, Romagna DOC Sangiovese Riserva 2020 (Sangiovese)

Quanto costa?

35 euro a persona, comprensivo di acqua, coperto, caffè… e una sopresa dello chef Andrea!

Come arrivare?

L’Osteria Sperticano dista circa 30 km da Bologna (qui su Maps). Per andare incontro alle diverse esigneze di mobilità abbiamo organizzato un servizio di “slow sharing”: partiamo alle 11.30 da Piazza Carducci condividendno le nostre auto. Qaudno ci scrivete per prenotare (vedi più sotto), indicateci se volete mettere la vs. vettura a disposizione e quanti posti sono eventualmente liberi.

In alternativa per i più ecologici c’è il treno regionale dalla Stazione Centrale di Bologna che parte alle ore 11.04 e arriva a Pian di Venola. Indicando questa opzione nella prenotazione, è disponibile un servizio navetta di collegamento con il ristorante.

Per gli irriducibili sportivi che vengono in treno, se non volete approfittare della navetta:

  • potete aumentare l’appetito e cimentarvi in una amena camminata di 1,8 km
  • oppure portatevi la bici e affrontate gli ultimi km con l’energia del ciclista consumato. Sarete ricompensati con le delizie del menù!

Come prenotare?

Per prenotare, scrivete a: bologna@network.slowfood.it

Indicateci il numero delle persone, le modalità di viaggio e l’eventuale richiesta della Guida Osterie d’Italia 2024 (che eccezionalmente potrete acquistare al prezzo di 15 euro anzichè 24).