fbpx

Festival Sviluppo Sostenibile a Parma

2021, 7 ottobre. Abbiamo ricevuto l’invito a partecipare al Festival dello Sviluppo Sostenibile di Parma. L’abbiamo accolto con piacere perchè ragionare di temi come le nature based solution, il ciclo dei rifiuti e la rigenerazione come approccio che va oltre la sostenibilità è importante con realtà pubbliche e private è necessario per rinegoziare l’assetto socio-economico delle nostre comunità.

Dalle ore 10.00 alle ore 13.15, l’evento può essere seguito cliccando qui.

Il programma dell’evento

L’evento, organizzato nell’ambito dell’annuale Festival dello Sviluppo Sostenibile di Asvis, da un gruppo eterogeneo di professionisti ed esperti a Parma, si svolge attraverso interviste, approfondimenti, dialoghi e una tavola rotonda finale. Il ricco programma prevede ospiti provenienti da diversi ambiti come aziende, fondazioni, terzo settore, pubbliche amministrazioni.

10.00 – 10.40: Intervista a Fabio Baldazzi – Direttore Generale Caviro Extra. Profittabilità ed economia circolare nel Gruppo Caviro: risultati raggiunti e sviluppi futuri
10.40 – 11.00: Il contesto attuale, prospettive e opportunità per la nature based economy in Italia. Intervento di Salvatore Giordano Specialista Ambientale – Nomisma
11.00 – 12.30: Tavola rotonda. Attivare sviluppi sostenibili ed economie abitanti nelle aree interne, piccoli comuni e borghi. Un confronto a più voci con:

  • Tiziana Benassi – Assessore alle Politiche di sostenibilità ambientale Parma
  • Margherita Caggiano – Re Soil Foundation
  • Elisa Prosperi – Responsabile Qualità, Conapi
  • Marco Mari – Presidente Green Building Council Italia
  • Meuccio Berselli – Segretario Generale Autorità di bacino distrettuale del fiume Po

Un dialogo a più voci: Slow Food Bologna, Zero Waste Italy e DisMeco

12.30 – 13.15: Dialogo: DisMeco, SlowFood e Zero Waste Italy. Sostenibilità – Transizione – Rigenerazione. Valorizzazione e salvaguardia della biodiversità naturale e culturale; centralità di una vision e azione ecosistemica; benessere condiviso, qualità e armonia con la Natura; nuovi modelli organizzativi, produttivi e sociali. Con Rossano Ercolini Presidente Zero Waste Italy, Claudio Tedeschi Presidente e AD DisMeco, Marina Kovari Ambasciatrice per il Patto sul clima EU – Slow Food Bologna.

Moderatore Samir de Chadarevian

Qui il programma completo del Festival per lo Sviluppo Sostenibile di Parma