Tesserarsi o non tesserarsi, questo è il problema. Ha ancora un senso la tessera Slow Food oppure no? E quali vantaggi comporta, quali sono gli sconti e i benefici?
Per noi la tessera è un atto di impegno, semplice e chiaro. Con la tessera esprimiamo la nostra vicinanza di valori e di intenti al movimento globale Slow Food; partecipiamo alle sue campagne e iniziative; sosteniamo i progetti che a loro volta supportano le storie di resistenza agricola in tutto il mondo, in pace come in guerra.
La tessera è il simbolo, accanto alla chiocciola cremisi, della nostra comunità aperta e inclusiva: è una “parola” tra le conversazioni sul futuro che stiamo costruendo; è un suggerimento tra le idee rigeneranti e rigenerative. Rappresenta il gesto di tirarsi su le maniche e fare concretamente qualcosa, di piccolo o grande non importa, purchè sia un’azione sotto il segno del cibo buono, pulito e giusto.
Quali sono i vantaggi della tessera Slow Food a Bologna?
Se sei nostro socio, nella città di Bologna puoi usufruire di diversi vantaggi e sconti. Come? Scrivici subito a info@slowfoodbologna.it per avere maggiori informazioni! Ecco le opportunità:
- hai diritto al 10% di sconto nei nostri mercati contadini (clicca qui per scoprire quali sono)
- puoi comprare prodotti di qualità, biologici attraverso i nostri Gruppi di Acquisto Solidali
- puoi consultare le osterie, le botteghe, i mercati dove mangiare e fare la spesa in tutta Italia attraverso l’app Slow Food in Tasca, direttamente sul tuo telefono!
- puoi acquistare una copia della Guida storico-gastronomica di Corticella, la prima Guida Slow Food di Bologna
- hai diritto a sconti particolari per partecipare a tutti gli eventi e le degustazioni organizzati dalla nostra condotta, in città e in provincia
- puoi co-progettare insieme a noi la Food Policy Nutrire Bologna 2030, prendendo parte agli appuntamenti dal vivo e online del percorso che vogliamo disegnare per assicurare un cibo buono, pulito e giusto per tutti
Quali sono i vantaggi nel resto del mondo?
Scopri il bello di essere socio e socia qui, sul sito nazionale. Entra a far parte della rete globale di comunità locali Slow Food che da oltre 30 anni promuovono l’educazione del gusto e la difesa della biodiversità. Oltre 10.000 progetti in 160 Paesi e 1 milione di attivisti per garantire il diritto al cibo buono, pulito e giusto per tutti. Diventa uno di noi e avrai sconti per acquistare le Guide e i libri di Slow Food Editore, per accedere agli eventi nazionali e internazionali, per l’ospitalità con AirBnB.
Sfoglia tutte le convenzioni che abbiamo attivato con musei, aziende e associazioni: da gustare insieme per alimentare il futuro.