
Itinerario alle falde dei Monti Sibilillini
Itinerario in due giorni tra i Monti Sibillini, che riservano grandi e piacevoli sorprese alla vista, al cuore e al palato!
A cura del Comitato di Condotta. I nostri viaggi sono esperienze culinarie, passeggiate lente, percorsi a basso impatto ambientale ma ad alto impatto gastronomico. Preferiamo i luoghi autentici, le botteghe che non si arrendono, gli artigiani che si tramandano sudore e passione.
Siamo viaggiatori leggeri alla ricerca di nuove memorie da condividere, di sapori e colori da raccontare. Qui puoi trovare qualche spunto per i tuoi itinerari slow.
Itinerario in due giorni tra i Monti Sibillini, che riservano grandi e piacevoli sorprese alla vista, al cuore e al palato!
Lanzarote in 5 giorni, a giugno: dal Nord al Sud. Attrazioni imperdibili, passeggiate sui coni vulcanici, spiagge dorate, vini e cibo.
Gita a Trieste. Cosa fare? Da non perdere i caffè storici. Scoprili con il nostro Nicolò de Trizio.
2021. Itinerario slow tra Puglia e Basilicata partendo da Bologna per conoscere produttori e prodotti, terre e storie di grande bellezza (Parte 2).
2021. Itinerario slow tra Puglia e Basilicata partendo da Bologna per conoscere produttori e prodotti, terre e storie di grande bellezza (Parte 1).
2021. Siamo felici di annunciarvi il nuovo Itinerario Slow Alta Valle del Reno: vieni con noi il 23 ottobre? E’ gratuito!
Un itinerario slow lungo l’antica via consolare Porrettana, da Bologna a Porretta Terme, tra castelli, vigneti, caseifici, osterie. Domenica.
Un itinerario slow lungo l’antica via consolare Porrettana, da Bologna a Porretta Terme, tra castelli, vigneti, caseifici, osterie. Sabato.
Un itinerario slow lungo l’antica via consolare Porrettana, da Bologna a Porretta Terme, tra castelli, vigneti, caseifici, osterie. Venerdì.