
Antica trattoria del ragno (Murri)
Un locale storico che ha attraversato i decenni, rinnovando la tradizione pur restando un punto di riferimento nel quartiere Murri.
Un locale storico che ha attraversato i decenni, rinnovando la tradizione pur restando un punto di riferimento nel quartiere Murri.
Gita a Trieste. Cosa fare? Da non perdere i caffè storici. Scoprili con il nostro Nicolò de Trizio.
Il 30 marzo 2022 si è svolta la prima assemblea dei soci della Condotta di Slow Food Bologna. Leggi il verbale e la relazione sul bilancio.
Il 7 aprile è la Giornata Internazionale della Salute. La celebriamo con il documento programmatico “Il nostro cibo è la nostra salute”
Sai quali sono i vantaggi della tessera Slow Food? Conosci il valore che per noi ha l’averti come socio o socia?
La Condotta Slow Food di Bologna organizza 3 eventi off in occasione della prima edizione di Slow Wine Fair.
Dal 27 al 29 marzo 2022 la Fiera di Bologna ospita Slow Wine Fair, la prima edizione del Salone del vino buono, pulito e giusto.
Le idee forti lanciate nel mondo da Slow Food, pacifista per eccellenza, indicano i percorsi dell’unità dei popoli legati tramite una fitta rete di relazioni e condivisione, ma anche rispetto e legame indissolubile con la natura.
Come difendersi dal greenwashing? Per esempio con una etichetta climatica che racconta quanto il cibo impatta sull’ambiente.