
Appello di Slow Food Bologna ai candidati
Desideriamo rivolgere un appello ai candidati per costruire un dialogo sulla food policy per la città di Bologna e ci rendiamo disponibili al confronto, nelle sedi e con i mezzi che si riterranno opportuni.
Desideriamo rivolgere un appello ai candidati per costruire un dialogo sulla food policy per la città di Bologna e ci rendiamo disponibili al confronto, nelle sedi e con i mezzi che si riterranno opportuni.
Mangeremo insetti? Alcuni grandi chef nel mondo stanno già sperimentando alcuni di questi cosiddetti novel food. Anche in Italia!
La popolazione mondiale aumenta, le risorse naturali – comprese quelle con cui ci nutriamo – diminuiscono: finiremo per mangiare insetti?
Luglio 2021. 5 giorni nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni in provincia di Salerno.
2001-2021. A venti anni dal G8 di Genova una riflessione personale tra esperienza e ricordi, di Marina Kovari, Slow Food Bologna.
Il Re-Censore a Genova ha scoperto la “cena perfetta” alla Taverna di Colombo. Cucina tipica con gentilezza e prodotti di qualità.
La Condotta di Bologna partecipa al X Congresso Nazionale dell’Associazione Slow Food (3-4 luglio 2021, Genova).
Domenica 4 luglio 2021 ore 21 parteciperemo alla Seconda Edizione del Festival Zighinì a Bologna.
Abbiamo aderito all’invito della Commissione Europea di dare un contributo nella lotta ai cambiamenti climatici e siamo diventati Ambasciatori del Patto per il Clima.